Autostima: come diventare una ragazza sicura di sé
Ti è mai capitato di sentirti insicura, inadeguata, non all’altezza di una situazione? Ti è capitato di avere la battuta pronta ad uscire e soffocarla perché pensi sia stupida o non sia compresa dagli altri? O ancora, ti capita di vedere quelle tue amiche sempre perfette, che sanno sempre cosa fare e cosa dire e riescono simpatiche sempre e comunque? Ecco, se la tua autostima è inceppata allora questo articolo fa al caso tuo.
Devi sapere che riuscire simpatici o popolari parte da dentro, dall’essere sicuri di sé che non significa però essere sfrontati o maleducati. Solo una persona che ha una buona autostima è capace di fare breccia negli altri. Ecco allora alcune mosse per diventare una ragazza sicura di sé. Sei pronta a conquistare il mondo?
Migliorare l’autostima in 13 gesti pratici
1. Definisci i tuoi obiettivi
La strada per l’ autostima si costruisce pensando a se stessi e a quello che si vuole veramente realizzare. Metti nero su bianco quello che ti proponi di realizzare: inizia con obiettivi realistici e raggiungibili. Fai un passo alla volta e pensa positivo!
2. Mantieni i tuoi impegni
È importante studiare, fare tutti i compiti e dare il massimo nelle tue attività. Non devi temere se non avrai fatto tutto alla perfezione, ma prendi l’abitudine di fare quante più domande possibili per imparare meglio e padroneggiare l’argomento che devi studiare. La padronanza di quello che si fa permette di migliorare l’idea che abbiamo di noi e acquisire sicurezza.
3. Cura il tuo aspetto
Allenati a mantenere sempre una postura corretta. Osservati stai in piedi, sei seduta e soprattutto quando cammini da sola. Lava spesso i capelli e il corpo. Cerca di sentirti a tuo agio, senza ossessionarti. Non indossare vestiti troppo striminziti che potrebbero non starti bene. Portati dietro alcuni strumenti di base, come uno spray per il corpo o un lucidalabbra: ti darà la sensazione che puoi riassestarti non appena possibile. Stessa cosa per gli assorbenti: portali sempre con te per evitare indicenti di qualsiasi tipo.
4. Personalizza il tuo stile
Quando scegli i vestiti non farlo sulla spinta della moda del momento o di quello che indossa la tua più cara amica. Una ragazza sicura di sé cerca quello che la fa sentire a tuo agio. Stessa cosa per i gioielli. Se ti piace indossarli, fallo pure, altrimenti non ti agghindare a tutti i costi. Non tutto sta bene a tutte: sii te stessa!
5. Mantieni ordinati i tuoi ambienti
La tua camera deve essere pulita e ordinata. Questo ti aiuterà anche mentalmente a vivere in un ambiente più armonioso e a non sentirti a disagio quando qualcuno dei tuoi amici verrà improvvisamente a trovarti.
6. Cura il linguaggio
Parla in modo corretto, non imprecare e non usare un linguaggio volgare. Impara a limitarti con le parolacce; se proprio non ci riesci, inizia a sostituire la parolaccia con parole simili che potranno intanto toglierti l’attitudine a imprecare. A poco a poco, però, evita anche le sostituzioni.
7. Coltiva i tuoi talenti e le tue passioni
Impara a valorizzarti: se sei brava a ballare puoi frequentare un corso per migliorare. Se lo sport è il tuo forte, prendi lezioni o iscriviti ad una squadra. Se ami leggere, fallo appena puoi. Disegna, dipingi, vai a correre. Insomma, coltiva le tue passioni e cerca di esprimere al meglio le tue preferenze. Il mondo intorno a te vorrebbe uniformarti: non lo permettere! Fai quello che più ti piace e che ti fa sentire bene.
8. Impara a socializzare
Circondati di amici che ti piacciono e con cui condividi qualche interesse. Cerca contesti in cui sei a contatto con persone simili a te. Iscriviti a un club, ti aiuterà a superare le tue insicurezze e a sviluppare le tue abilità sociali. Aiuterà la tua autostima a farsi strada dentro di te.
9. Evita le persone che non hanno rispetto di te
Non frequentare persone che non hanno rispetto nei tuoi confronti o che tendono a trascinarti in abitudini che a te non piacciono. Non devi entrare assolutamente nell’ordine di idee che per piacere agli altri devi essere come loro. Soprattutto non avere paura di dire di no, soprattutto se ti viene chiesto di trasgredire le regole, come farti imbrogliare o passare il compito a tutti i costi. Impara a farti rispettare e se non ottieni il risultato sperato, semplicemente cambia strada!
10. Accetta il punto di vista degli altri
Sii gentile e amichevole con le persone che incontri, sorridi alle persone quando ti avvicini a loro. Impara ad accettare i complimenti e non sminuirti: se ti dicono qualcosa di bello, probabilmente è meritato! Non dare troppa attenzione agli insulti. Ignora i nomignoli e le prese in giro. Soprattutto cerca di capire l’intento: se sono amici che hanno colo voglia di scherzare è un conto, se vieni presa di mira semplicemente cambia aria.
11. Non accettare pressioni
Non bere e non usare niente che ti possa fare male. Se esci la sera non ubriacarti e cerca di evitare le situazioni che possano metterti in pericolo. Per esempio, non salire in macchina con qualcuno che sai che ha l’abitudine di bere o che mette a rischio la propria vita.
12. Cerca un riferimento
Cerca di andare d’accordo con i tuoi genitori e fa’ che siano sempre un punto fermo della tua vita. Chiedi aiuto a loro se qualcosa ti turba; se proprio non ci riesci, confrontati con una persona matura che ti vuole bene. A volte un punto di vista esterno è quello che più serve per superare le insicurezze e i dubbi su come comportarsi in mille occasioni che ci trovano impreparate.
13. Impara ad apprezzarti
Allenati a rafforzare la tua autostima! Per esempio, prima di uscire guardati allo specchio come se fossi una persona esterna, cerca i tuoi punti di forza e valorizzali. Dici chiaramente allo specchio che ti piaci e poi durante la giornata ricordati di quello che più ti è piaciuto di te prima di uscire.
Ultimo consiglio: sii sempre te stessa in ogni situazione!
Leggi anche:
- Come diventare la ragazza più popolare della scuola
- I 10 consigli infallibili per farlo innamorare di te
- TEST: dimmi come ti siedi e ti dirò chi sei!