Tecnologia

Arriva Whatsapp Message Yourself: il lancio di Meta

Se ne parla già da tempo, ma la funzione di Whatsapp Message Yourself che permette di inviare messaggi a se stessi dovrebbe essere ormai in dirittura d’arrivo. L’invio di messaggi al proprio account è atteso da tempo, perché può essere un modo utilissimo per mantenere le informazioni accessibili e a sempre a disposizione, insieme alle altre conversazioni di WhatsApp.

La funzione Whatsapp Message Yourself 

Dopo una serie di novità come l’ultimo aggiornamento privacy Whatsapp inaugura quello che appare un pratico metodo di archiviazione delle informazioni. Chiamata “Message Yourself“, la nuova funzione Whatsapp consentirà agli utenti di inviare note, promemoria e liste della spesa a se stessi su WhatsApp.

Il lancio è avvenuto proprio ieri. L’app di messaggistica istantanea di proprietà di Meta ha annunciato il lancio della nuova funzionalità di messaggistica che raggiungerà tutti i suoi utenti Android e iPhone nelle prossime settimane. Inizialmente Whatsapp Message Yourself è stato testato con alcuni beta tester, come ha riferito il beta tracker di WhatsApp WABetaInfo alla fine ottobre. La società ha confermato a TechCrunch che la funzionalità ha iniziato a essere implementata a livello globale.

Come funzionerà? Semplice. Gli utenti vedranno il loro contatto in cima all’elenco dei contatti su WhatsApp quando creano una nuova chat. Toccando quel contatto saranno portati direttamente alla schermata della chat che possono utilizzare per inviare messaggi a se stessi.

Chat con se stessi Whatsapp: alternative 

Sebbene la funzionalità nativa per inviare messaggi a te stessi sia nuova su WhatsApp, alcuni utenti utilizzano già da tempo una soluzione alternativa. Fino ad oggi è stato infatti possibile inviare messaggi a se stessi utilizzando la funzione “fai clic per chattare” dell’app. Tuttavia, la nuova funzione rimuove i passaggi aggiuntivi necessari agli utenti per chattare autonomamente utilizzando l’URL wa.me.

Inoltre, ora gli utenti potranno anche aggiungere i propri messaggi di auto-chat in cima all’elenco delle conversazioni se non vogliono cercarli nel loro elenco di chat.

In realtà la possibilità “ufficiale” di inviare messaggi a se stessi non è nuova per le piattaforme di messaggistica istantanea. Il rivale di WhatsApp Signal ha una funzione analoga chiamata Note to Self: ti consente di creare messaggi per uso personale. Tuttavia, a differenza della funzionalità appena lanciata di WhatsApp che è accessibile dalla parte superiore dell’elenco dei contatti sull’app, Signal non suggerisce il tuo profilo in cima all’elenco dei destinatari. Gli utenti devono cercare e selezionare la voce di contatto “Note to Self” per utilizzare la funzione.

Allo stesso modo, la piattaforma della community Slack ha uno spazio dedicato intitolato “Jot Something Down” per consentire agli utenti di inviare note a se stessi. 

Anche Telegram offre una funzione simile chiamata Messaggi salvati che consente agli utenti di aggiungere ai segnalibri qualsiasi messaggio importante e di salvare note e promemoria a cui è possibile accedere in futuro. Nel caso di Telegram è possibile accedere ai messaggi una volta salvati dalla parte superiore della schermata delle chat. Tuttavia, gli utenti di Telegram devono inizialmente accedere alla funzione toccando il menu su Android o tramite il menu delle impostazioni su iOS.

Insomma, anche se è arrivata in ritardo sembra che la funzione di Whatsapp per inviare messaggi a se stessi sia più facilmente raggiungibile. Scopriremo a breve il livello di soddisfazione degli utenti!

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 29/11/2022 e modificato l'ultima volta il 29/11/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *