Tecnologia

Apple Glass, prevista rivoluzione di mercato: le voci sulle date di lancio

Da ormai più di un anno si stanno diffondendo insistenti voci sugli Apple Glass, la proposta dell’azienda di Cupertino equivalente ai Google Glass che appena usciti riscossero un inaspettato successo. Insomma, gli appassionati di Apple da tempo sembravano essere già proiettati verso l’acquisto degli occhiali AR, a realtà aumentata; ma qualcosa è cambiato e sembra virare verso un rimando.

Secondo Ming Chi-Kuo, ex analista della famosa KGI Securities, non si tratta certo di un rilascio imminente: l’arrivo degli Apple Glass potrebbe avvenire soltanto nel 2020. Non si tratta di una fantasticheria di Chi-Kuo, ma di un’ipotesi che era già stata vagliata poco tempo fa da Gene Munster di Loup Ventures; in una sua analisi aveva definito l’ormai non troppo lontano 2020 come l’anno “dei nuovi occhiali”.

Apple Glass, uscita prevista per il 2020?

Nonostante queste analisi, delle voci ipotizzerebbero un rilascio ancora più lontano, collocabile addirittura al dicembre 2021. Verrebbe organizzato un grande evento, molto più spettacolare di quello degli iPhone.

Per la Apple le prospettive del lancio degli occhiali AR sono indubbiamente positive, visto che si parla di una possibile futura vendita pari a 10 milioni di Apple Glass soltanto nel primo anno di vendita, ad un prezzo di 1.300$ cadauno.

Ming Chi-Kuo ha parlato dell’ambizioso obiettivo Apple di raggiungere il secondo trilione di dollari di valutazione; un obiettivo che non sembra così lontano alla luce delle previsioni di vendita di questi dispositivi. Sembrano infatti avere tutte le carte in regola per riscuotere un grande successo.

Non saranno soltanto i Glass a portare al traguardo l’azienda di Cupertino ma anche Apple Car; si parla già di una rivoluzione di mercato significativa come quella avvenuta nel 2007 dopo il rilascio dell’iPhone, che fin da subito fece furore tra appassionati e non.

Insomma, sicuramente le prospettive sono entusiasmanti; ora attendiamo di avere notizie più chiare.

Leggi anche: 

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 16/08/2018 e modificato l'ultima volta il 20/10/2021

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *