Amazon rilascia l’app Prime Video per Mac con download, AirPlay e altro
Meglio tardi che mai, come si suol dire: Amazon ha lanciato oggi l’app Prime Video per macOS che è disponibile come download gratuito nel Mac App Store. Prime Video per Mac include il supporto per i download offline ed è possibile scegliere la qualità video preferita sia per lo streaming normale che per i download. Non solo. Con l’impostazione “best”, Amazon stima circa 5,8 GB di utilizzo dei dati all’ora durante lo streaming. La cifra è leggermente inferiore per i download, indicati invece in 2,9 GB all’ora di video scaricato.
Quando si apre Prime Video per Mac per la prima volta, l’app chiede se desideri ricevere notifiche per consigli sui contenuti e altri avvisi. Oltre a questo, è più o meno la stessa esperienza di altre piattaforme. Stranamente, l’app Prime Video non si apre a schermo intero, ma cambia non appena si inizia a riprodurre un film o un programma TV.
Amazon supporta le funzionalità native di macOS come picture-in-picture e AirPlay. Inoltre è anche integrato nei suoi extra come X-Ray con informazioni sul cast e dietro le quinte.
App Prime Video per Mac: cosa contiene
Oltre alla normale selezione gratuita con abbonamento Prime, c’è anche una scheda dedicata che rimanda allo store, in cui è possibile noleggiare o acquistare contenuti. Amazon utilizzerà le informazioni di pagamento memorizzate del proprio account quando vengono effettuati gli addebiti. Altre impostazioni nell’app Prime Video includono la riproduzione automatica, le preferenze dei sottotitoli e il controllo genitori. Inoltre è possibile visualizzare altri dispositivi che sono stati registrati sul proprio account Prime. Qualsiasi gestione dell’account più approfondita di quella, richiederà l’accesso al sito di Amazon in un browser.
Dal punto di vista della funzionalità, la maggior parte di ciò che si potrebbe chiedere all’app Prime Video è finalmente sul Mac. Il nuovo MacBook Pro da 16 pollici offre un’esperienza di visione di film abbastanza semplice. L’app Prime Video di Amazon per Mac è compatibile con macOS Big Sur e con le versioni successive.
Insomma, stagione di novità per il colosso che ha da poco inaugurato i propri televisori intelligenti con Alexa incorporata.