Tecnologia

BeReal copiato da TikTok e Instagram: quello che devi sapere sul nuovo social

I giganti dei media fanno letteralmente a gara per schiacciare l’ultimo arrivato del settore. Si chiama BeReal ed è una nuova app francese di condivisione di foto. È nata due anni fa e In questo momento negli USA si trova in cima alle classifiche delle app più scaricate. Soprattutto, si sta guadagnando la più alta forma di adulazione dei colossi social media di Big Tech: l’imitazione. Ma cosa sta accadendo e perché il social BeReal ha tanto successo? Scopriamolo insieme.

Cos’è BeReal e come funziona

Diciamo subito che la piattaforma ha una marcia in più rispetto ai social tradizionali: la spontaneità dei post. BeReal invita gli utenti una volta al giorno a scattare e condividere una foto veloce ovunque si trovino. Dunque, l’app BeReal offre un’esperienza di social media che dà priorità alle connessioni spontanee rispetto alla cura dell’immagine. L’app utilizza contemporaneamente le fotocamere anteriore e posteriore del telefono. Ne risulta un post in cui un selfie sincero si sovrappone all’immagine di quello che si trova davanti a te.

L’uso dell’app è immediato e intuitivo. Non appena scaricata, trovi una serie di 4 messaggi accattivanti che spiegano tutto quello che c’è da sapere per usare BeReal. “Una notifica al giorno. Entro 2 minuti, scatta e condividi quello che stai facendo. Tutti i tuoi amici pubblicano allo stesso tempo. Commenta e reagisci con i tuoi amici.”

Una volta impostata l’app con il proprio nome si entra nel mondo BeReal. Gli utenti ricevono una notifica sui loro telefoni una volta al giorno, a un’ora imprevedibile scelta dall’app, che li informa che è “Time to BeReal“. Hanno quindi solo due minuti per scattare una foto, che mostrerà la vista dalla fotocamera anteriore e posteriore del telefono. I post e le riprese in ritardo sono consentiti ma disapprovati. Sebbene l’app non mostri parametri di popolarità come amici o Mi piace, mostra ai tuoi amici quanto era in ritardo il tuo post e quante volte hai ripreso lo scatto.

Le foto che ne risultano sono, rispetto a un tipico feed di Instagram, decisamente banali. Molti mostrano utenti trasandati che cucinano, guidano, lavorano al computer o semplicemente sdraiati a letto a guardare i loro telefoni. I critici hanno deriso l’app definendola “noiosa”. I suoi sostenitori, però, affermano che è proprio questo il punto.

BeReal copiato da tutti? Le nuove funzioni TikTok Instagram e Snapchat

“Hanno sicuramente catturato un fulmine in una bottiglia con un’idea”. È stato questo il commento di Mark Shmulik, analista di Bernstein, sulla piattaforma social BeReal. Ora, però, arriva la parte difficile: continuare a crescere in mezzo alla forte concorrenza di social molto più grandi. I big possono offrire funzionalità simili, con il vantaggio di avere alla base numeri di utenti che fanno impallidire BeReal.

E infatti, come era prevedibile, non appena ha guadagnato pubblico il nuovo social è diventato fonte di ispirazione per le ormai consuete imitazioni tra social media. Questa settimana, TikTok è diventata l’ultima grande piattaforma a rispondere all’impennata di BeReal, annunciando una nuova funzionalità chiamata TikTok Now. Indovinate un po’: la nuova funzione fornirà agli utenti suggerimenti quotidiani per condividere foto estemporanee o brevi video, utilizzando la fotocamera anteriore e posteriore del telefono. E non è tutto. La mossa di TikTok arriva quando Instagram ha confermato che sta lavorando a una funzione simile, chiamata IG Candid Challenges. Del resto, anche i Reels Instagram sono nati come alternativa a TikTok. Per finire, Snapchat ha debuttato con la propria modalità a doppia fotocamera.

Il successo di BeReal rivela tra gli utenti dei social media la preferenza per forme di espressione più autentiche e intime. Allo stesso tempo, però, la tendenza all’imitazione da parte di app che dispongono del grande pubblico porta a riflettere sulla strada in salita che i nuovi arrivati ​​devono affrontare solo per sopravvivere.

“Il timore è che questo diventi il ​​prossimo TikTok”, ha affermato Mark Shmulik. “Quindi si sono tutti affrettati a lanciare la propria versione” nella speranza di lasciare indietro un concorrente prima che diventi mainstream.

La maggior parte delle funzionalità di BeReal sembrano relativamente facili da duplicare. Quindi, se il suo fascino risiede principalmente nel design del prodotto intelligente e divertente, l’app potrebbe avere difficoltà sgomitare tra i rivali più grandi.

Il successo di BeReal: crescita esponenziale

Lanciato nel gennaio 2020 dal fondatore francese Alexis Barreyat, un ex dipendente GoPro, BeReal non è decollato immediatamente. Secondo la società di analisi Apptopia, che utilizza modelli statistici per stimare la popolarità delle app, BeReal ha accumulato infatti solo 2 milioni di download nei primi due anni, soprattutto tra utenti francesi. Quest’anno, tuttavia, ha raggiunto i 56 milioni di download. Siamo ancora lontani dai numeri di Telegram ha superato un miliardo di download in pochissimo tempo, ma si può già ipotizzare che entro un paio di mesi anche Be Real avrà un’ascesa in tutto il mondo. Già gli Stati Uniti sono diventati il mercato principale di BeReal. La sua app per iOS è stata scaricata circa 11 milioni di volte nel solo mese di agosto, rendendola l’app non di gioco più scaricata al mondo in quel mese.

Secondo Adam Blacker, vicepresidente di Apptopia, questo trend di crescita a “mazza da hockey” è paragonabile a quello che è accaduto con Snapchat nel 2011 e Clubhouse nel 2020. Cosa è accaduto dopo? Instagram ha notoriamente copiato la caratteristica Storie di Snapchat dopo che Snap ha rifiutato di vendere alla società madre Facebook, ma Snapchat ha continuato a innovare e crescere. Al contrario, Clubhouse, l’app di social audio che si era diffusa durante i lockdown pandemici, ha perso slancio quando le restrizioni da Covid si sono allentate e rivali più grandi, tra cui Twitter, hanno lanciato funzionalità simili.

Come Snapchat prima, BeReal si presenta come una fresca alternativa alle grandi piattaforme di social media, con i loro feed avvincenti, contenuti raffinati e influencer professionisti.

Tentativi di imitazione e prime polemiche

TikTok Now sembra quasi un clone di BeReal. Ne ha copiato sia la modalità doppia fotocamera che l’idea di spingere tutti a scattare contemporaneamente ogni giorno. Instagram non ha ancora lanciato Candid Challenges, ma gli screenshot individuati da uno sviluppatore suggeriscono che anche questo funzionerà in modo molto simile a BeReal. Snapchat, nel frattempo, ha adottato l’idea della doppia fotocamera, ma non il prompt quotidiano.

Giovedì, il giorno in cui TikTok ha annunciato TikTok Now, sul suo account Twitter BeReal ha pubblicato l’emoji degli “occhi”. TikTok e Instagram hanno entrambi rifiutato di commentare questa storia.

Algoritmo di BeReal

E arriviamo alle differenze sostanziali tra Be Real e le altre piattaforme social. Mentre la visualizzazione predefinita di BeReal mostra solo i post dei tuoi amici, una scheda Discovery ti consente di esaminare i recenti BeReal pubblici degli utenti di tutto il mondo. A differenza della pagina “For You” di TikTok, il cui decantato algoritmo di personalizzazione riempie il tuo feed con i video che più probabilmente ti terranno agganciato, BeReal non fa alcuno sforzo per far emergere post popolari o pertinenti. Scorrerlo significa essere rassicurati sul fatto che le persone in Norvegia, Croazia e Isole Canarie conducano vite quotidiane insignificanti come la tua. Insomma, niente a che vedere con i potenti algoritmi di Instagram sempre più criticati dagli influencer.

In una scheda informativa per i media, l’azienda afferma che la sua filosofia è “creare un luogo sincero e divertente in cui le persone possono condividere la propria vita con gli amici”. Aggiunge: “Vogliamo un’alternativa ai social network che creano dipendenza, alimentando il confronto sociale e rappresentando la vita con l’obiettivo di accumulare influenza”.

TikTok, di proprietà della società madre cinese ByteDance, è cresciuto in parte spendendo in pubblicità per la sua app su piattaforme rivali, tra cui Instagram e Snapchat. Al momento la piattaforma è molto concentrata sul settore marketing, tanto che è in procinto di lanciare TikTok Academy per consentire la formazione marketing TikTok. BeReal dal suo canto ha raccolto fondi da importanti società di venture capital, ma finora sembra crescere di più con il passaparola, anche grazie a un programma “ambasciatore” volto ad alimentare la crescita nei campus universitari.

Prospettive tra i social di Big Tech

Ma il successo di BeReal si diffonde comunque. Venerdì, un fan ha chiesto al cantante Harry Styles di portare il suo BeReal durante il concerto al Madison Square Garden. L’artista ha accettato la sfida e i video e le foto dell’incontro sono diventati virali su altre piattaforme social. Ma non su BeReal stesso, che non ha alcun meccanismo per amplificare i contenuti popolari.

Forse c’è solo un aspetto di BeReal che Big Tech non può replicare: non far parte di Big Tech, o almeno non ancora. Se le persone lo stanno davvero usando come antidoto alla dipendenza di TikTok, all’impersonalità di Facebook o alla pressione performativa di Instagram, dopotutto beReal potrebbe avere un potere di resistenza. Forse vivrà anche abbastanza a lungo da vedersi diventare uno di giganti social. E chissà, magari in un futuro anche BeReal inizierà ad arrampicarsi per scopiazzare la nuova app di successo.

Un articolo di Adriano Riccardi pubblicato il 18/09/2022 e modificato l'ultima volta il 28/10/2022

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Hiubert ADV Partita IVA: IT03031480803