News Italia

Allarme ragno violino a Roma: boom di punture e segnalazioni

Basta una puntura di questo insetto per finire dritti in ospedale in condizioni di emergenza. Il suo nome è Loxosceles rufescens, è piccolo e velenosissimo e ha un colore giallognolo che a tratti diventa marrone. La sua lunghezza varia da 7 a 10 millimetri. Ne avevamo già parlato, ma in questi giorni assistiamo ad una nuovo allarme ragno violino a Roma.

Cosa sta accadendo? Siamo nella stagione ideale per il proliferare di questo insetto. L’estate è calda e afosa e il ragno violino si trova soprattutto nelle aree di campagna, ma non solo; lo troviamo anche nei solai, nelle scarpe e in zone appartate.

Indice dei contenuti

Allarme ragno violino a Roma: boom di punture e segnalazioni

In questi giorni la sua presenza si è fatta sentire soprattutto a Roma, in zone come quella di Via Ardeatina e Via Laurentina, caratterizzate da grandi aree verdi. Sono decine le segnalazioni e altrettanti i ricoveri d’urgenza al pronto soccorso.

Generalmente il ragno violino non attacca, perché rimane in disparte. Se si sente attaccato diventa invece estremamente pericoloso. Il suo morso a volte non viene neanche avvertito: i sintomi si manifestano entro due giorni dalla puntura, ma a quel punto scappare al pronto soccorso è l’unica cosa saggia che si possa fare.

Come capire se si tratta di un morso di ragno violino? La parte colpita rimane gonfia e indolenzita; inoltre si avverte un forte senso di debolezza e annebbiamento della vista. Non sono rari casi di una sintomatologia più complessa, come nausea, vomito, brividi e dolori muscolari.

Nella zona colpita generalmente si forma una bolla piena di liquido; quando scoppia si forma un’ulcera che può anche estendersi e interessare il tessuto in profondità. Il veleno svolge un’azione necrotica sui tessuti, infatti spesso la parte colpita diventa nera.

Le complicazioni più gravi interessano reni, cuore e polmoni; questo perché il morso del ragno violino può portare lo streptococco, un batterio che riesce a infettare gli organi interni e a provocare gravi danni.

Ci auguriamo che presto l’allarme ragno violino a Roma come in altre parti d’Italia finisca. Come sempre, vi terremo aggiornati.

Leggi anche:

Un articolo di Umberto Saffioti pubblicato il 18/07/2018 e modificato l'ultima volta il 24/07/2018

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *