Addio Ennio Doris, fondatore di Banca Mediolanum

È morto Ennio Doris, presidente onorario e fondatore di Banca Mediolanum. Ci ha lasciato all’età di 81 anni, intorno alle 2 del mattino del 24 novembre. Lascia la moglie Lina Tombolato e i figli Sara e Massimo Doris.

Addio Ennio Doris: il messaggio di cordoglio di Mediolanum e Berlusconi

Attraverso i suoi canali, Banca Mediolanum ha reso omaggio al suo fondatore con un messaggio di cordoglio. “Tutti i Family Banker, i dipendenti e i collaboratori di Banca Mediolanum si stringono uniti e partecipi attorno alla famiglia Doris e, con enorme commozione, rendono omaggio a Ennio Doris, grande uomo e straordinario imprenditore. In questi giorni di lutto la famiglia Doris desidera mantenere uno stretto riserbo che chiediamo di voler rispettare”.

Anche il Presidente Silvio Berlusconi, molto vicino a Ennio ha mandato un messaggio di cordoglio alla famiglia: “Ci ha lasciato Ennio Doris. Un grande uomo, un grande imprenditore, un grande patriota, un grande italiano. Un uomo generoso, altruista, sempre attento agli altri, sempre vicino a chi aveva bisogno. Ci mancherà molto, mi mancherà moltissimo. A Massimo, a Sara, a Lina la mia vicinanza e tutto il mio affetto”.

Ricordo di Ennio Doris: la vita

Ennio Doris nasce a Tombolo, piccolo comune in provincia di Padova, il 3 luglio 1940. Per più di 40 anni è stato tra i più grandi uomini della finanza italiana. Imprenditore, banchiere e infine fondatore di banca Mediolanum, la banca senza sportelli presente anche in Spagna, Germania e Irlanda. Nel 1992  viene insignito dell’Onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, mentre nel 2002 quella di Cavaliere del Lavoro e il Master honoris causa in Banca e Finanza. Dal 2000 per 12 anni ricopre la carica di Consigliere in Mediobanca e di Banca Esperia. Nel frattempo, dal 1996 diventa Amministratore Delegato di Mediolanum, poi incorporata nel 2015 da Banca Mediolanum. Fino al 3 novembre, per poi diventarne presidente onorario.

Non sono state ancora rivelate le cause della morte. Per chi lo ha conosciuto, però, il vuoto è grande. Sposato dal 1966 con Lina Tombolato, Doris lascia i figli Massimo e Sara e 7 nipoti: Agnese, Alberto, Anna, Aqua, Davide, Luna Chiara e Sara Viola.

Chi è Ennio Doris?

Ennio Doris non è stato solo un grande uomo della finanza italiana, come tutti oggi lo ricordano. Ennio era un visionario che guardava oltre la pioggia, oltre il buio, oltre l’orizzonte. E sapeva guardarci, gli veniva naturale. Un inguaribile ottimista, un uomo a cui non è mai mancato il sorriso o la giusta parola di conforto. Un uomo che cercava e trovava soluzioni, come ha dimostrato, instancabile, nelle dirette durante il lockdown del marzo 2020.

Lo ha ricordato Luca Zaia, che si è commosso in diretta su RTL 102.5. “Se ne va un pezzo di storia, un’icona nazionale, un galantuomo, una persona per bene. Potrei citare mille episodi anche dai suoi racconti, anche quell’ultimo incontro, ma ve ne dico solo uno ma il più significativo: quando è iniziato il Covid mi ha telefonato e mi ha detto che voleva dare una mano. È stato il più grande donatore di attrezzature, di dispositivi di protezione. Ha versato milioni di euro, ora possiamo dirlo. Un uomo di grande visione”.

Ennio Doris arrivava al cuore. Dei suoi familiari, delle migliaia di persone formate nell’entourage della prima Banca dove non si fa la fila perché entra direttamente nelle case italiane. Arrivava al cuore dei suoi clienti più fedeli, di quelli che non vanno allo sportello ma che ogni anno ricevono da Banca Mediolanum un piccolo regalo di compleanno. Un omaggio culinario, un libro o una qualche specialità prodotta da aziende italiane, con un messaggio stampato ma scritto di pugno proprio dal presidente Doris. Forse quel biglietto augurale nasconde il senso di tutto. Parole di auguri, di affetto, di speranza, che testimoniano l’attenzione di Ennio Doris verso quel qualcuno che non ha mai conosciuto, ma che in qualche modo gli è stato vicino. Parole che fanno la differenza e che lasciano un esempio, proprio come lui.

Addio, Ennio.

Un articolo di Alice Borghesini pubblicato il 24/11/2021 e modificato l'ultima volta il 24/11/2021

Alice Borghesini

Neolaureata in Giurisprudenza, da sempre coltiva una grande passione per il Gossip. È costantemente aggiornata sulle vicende dei personaggi televisivi e dei VIP dell’intero mondo Web. Ha un forte seguito su Instagram, dove gestisce una pagina di moda e makeup per ragazze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *