News Italia

Latina: 6000 pillole blu illegali sequestrate dai Carabinieri del NAS

Si è appena conclusa una maxi operazione dei Carabinieri del NAS di Latina: seimila le pillole blu illegali sequestrate. Si tratta di copie false di farmaci di marche anche note e riconosciute, in circolazione in Europa e regolarmente in vendita sul mercato. Il medicinale veniva riconfezionato e spedito via posta ai clienti, ignari di ciò che stavano realmente acquistando.

Il sequestro, del valore complessivo di oltre 80.000 euro, è avvenuto dopo un’indagine iniziata nel mese di giugno; il tutto, nell’ambito di un’inchiesta più ampia legata alla vendita illegale di farmaci online. La piaga purtroppo si sta diffondendo attraverso vendite che non richiedono ricette e farmacie non autorizzate. Il circuito permette di ordinare online qualsiasi tipo di farmaco; compresi quelli potenzialmente dannosi per la nostra salute e con effetti collaterali rilevanti.

I sei denunciati, ora, risponderanno dei reati di esercizio abusivo della professione di farmacista e di illecita importazione e commercializzazione di farmaci.

6000 pillole blu illegali sequestrate dai NAS: i dettagli dell’operazione

I venditori si occupavano di importare i farmaci fuori dall’Unione Europea, ovviamente in modo clandestino. Si è trattato soprattutto di farmaci per la disfunzione erettile ed altri problemi della salute dell’uomo, che erano poi riconfezionati e spediti. Anche i farmaci originari non avevano alcun tipo di autorizzazione per essere immessi sul commercio.

Le vendite non avvenivano soltanto attraverso apposite piattaforme, ma anche su siti di incontri o su bacheche per sponsorizzare la vendita di oggetti. L’operazione ha interessato anche oggetti utili alla connessione tecnologica, come per esempio computer o telefoni cellulari. Servivano per portare a termine le attività illecite legate ai farmaci.

Non è finita qui. Tra il materiale sequestrato c’erano anche dei plichi postali; alcuni già pronti per il riconfezionamento dei blister ed altri per la spedizione di ordini alla clientela.

È sempre necessario prestare attenzione quando si fanno acquisti online, soprattutto quando si tratta di farmaci. Non fidiamoci di chiunque; consultiamo le recensioni, chiediamo pareri e segnaliamo la minima stranezza.

Leggi anche:

Un articolo di Flora Pierattini pubblicato il 24/07/2018 e modificato l'ultima volta il 24/07/2018

Flora Pierattini

È l’anima social della redazione. Appassionata di salute e benessere, gestisce un blog che esplora mode e tendenze del mondo femminile. Ha spiccate competenze nel campo del social marketing.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *