60 anni dalla scomparsa di Marilyn Monroe ed è ancora mistero
Sessant’anni fa oggi, la grande Marilyn Monroe è scomparsa con una tragica fine, ma l’interesse del pubblico per la vita della star continua a rimanere vivo. Sembra ormai imminente, infatti, l’arrivo di un dramma biografico. Il film si intitolerà “Blonde” e interesserà sempre più persone alla vita e alla morte dell’attrice.
Ebbene si, sono passati 60 anni dalla tragica scomparsa di Marilyn Monroe. Oggi avrebbe 96 anni. Esattamente come oggi, nel 1962 la biondissima attrice è stata ritrovata senza vita nella sua casa, circondata da pillole da prescrizione. Il medico legale ha ritenuto che la sua morte fosse stata da lei stessa provocata. Una fine molto simile, insomma, a quella toccata a Tim Bergling. Nonostante questo, sono in molti a credere che tanti misteri circondano la sua scomparsa ancora sei decenni dopo.
Il docufilm sulla vita dell’attrice è firmato Netflix e aumenterà la curiosità di tutti gli spettatori. Noi siamo pronti ad investigare e voi?
Documentari sui misteri di Marilyn Monroe
Oltre al nuovo film di cui si attende l’uscita, le pubblicazioni sulla vita di Marilyn sono state numerose. Non solo. Pochi giorni fa è stato pubblicato il documentario “The Mystery of Marilyn Monroe: The Unheard Tapes“. La pellicola contiene molte informazioni inedite che sono emerse quella fatidica notte. Il film presenta audio inediti del giornalista Anthony Summer, che ha indagato sull’enigmatica scomparsa dell’attrice.
È la prima volta che le registrazioni vengono trasmesse al pubblico e questo particolare ha risvegliato la curiosità della gente. Uno dei colpi di scena del documentario è la presentazione di JFK e suo fratello Robert come insabbiatori della morte di Marilyn per ragioni che non sono descritte ma che possiamo presumere. Infatti, la relazione tra JFK e la famosa star era evidente all’epoca. Voi cosa pensate ci sia sotto tutti questi misteri?
La relazione col presidente JFK
Fa parte della storia il momento in cui Marilyn ha cantato il famoso “Happy Birthday, Mr. President” al presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy. Ma forse è stato proprio quel momento che potrebbe aver scatenato gli eventi che le sono costati la vita.
Tutte le indagini mediche indicano che morì tra le 20:00 e le 23:00 del 4 agosto 1962. Il fatto venne scoperto solo alle prime ore del 5 agosto, quando la cameriera della Monroe entrò nella stanza e scoprì il suo corpo senza vita.
La scomparsa di Marilyn ha causato un enorme impatto sulla società americana dell’epoca e grande scalpore in tutto il mondo. Quando la sua assistente, Eunice Murray, ha trovato il suo corpo senza vita, la prima cosa che ha fatto è stata chiamare il dottor Ralph Greenson, che era lo psichiatra dell’attrice e quello che ha chiamato l’ambulanza.
Cosa sarà successo realmente? Forse non lo sapremo mai. Quel che è certo, il ricordo di Marilyn rimarrà per sempre vivo.